“Via dei Fori Pedonale non si tocca! Chiediamo alla Sindaca Raggi di non rinunciare alla pedonalizzazione ma di rilanciarla liberando il Colosseo da traffico e Smog”
Dopo l’avvio ed il preannunciato ritiro da parte dell’amministrazione capitolina della delibera di pedonalizzazione completa in Agosto di Via dei Fori Imperiali, Legambiente torna sulla strada ad esporre lo storico striscione I FORI PEDONALIZZATI IL FUTURO CHE VOGLIAMO e gli attivisti del cigno verde, rivolgendosi alla Sindaca Raggi, chiedono il ripristino immediato della pedonalizzazione, supportando i turisti e romani con linee Atac elettriche ma anche eliminando completamente il transito a partire da Taxi, NCC e Auto Blu.
“Via dei Fori Pedonale non si tocca! Deve essere chiusa al traffico e bisogna liberare tutto il Colosseo dalle automobili – dichiara Roberto Scacchi presidente Legambiente Lazio – per arrivare a ciò chiediamo alla Sindaca Raggi di non rinunciare alla pedonalizzazione completa nel mese di Agosto che va invece confermata e gestita, per evitare disagi che si sono creati ieri per mancanza di informazione, prevedendo anche una linea circolare elettrica Colosseo-Piazza Venezia. Pedonalizzare i Fori significa mostrare al mondo la capitale con un nuovo volto: pulito, fruibile, a misura d’uomo e di bambino, soprattutto nel luogo simbolo della sua bellezza, il più grande museo a cielo aperto del mondo. Tornare indietro significherebbe far tornare indietro Roma per decoro, qualità della vita, inquinamento, salvaguardia del patrimonio artistico e culturale; bisogna invece liberare dall’auto privata anche Via di San Gregorio (strada a 3 corsie per senso di marcia) per connettere insieme, in un’ampia area pedonale, il Colosseo con Piazza Venezia, Il Circo Massimo, le Terme di Caracalla fino al Parco dell’Appia Antica”.