“Il caos immondizia dei giorni scorsi è uno spettacolo indecente a cui dopo il piano di emergenza messo in atto dal Comune deve essere trovata una soluzione definitiva, vengano rinnovati subito contratto di servizio e management dell’AMA e definiti con chiarezza compiti e responsabilità dell’azienda – dichiara Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio-. Un modello vecchio e la mancanza di chiarezza nei rapporti fra Comune e Azienda sono alla base dei vari problemi dei giorni scorsi. Roma e la gestione dei rifiuti in città sono profondamente cambiate negli ultimi anni, mentre il contratto di servizio è rimasto quello del 2008, che la precedente amministrazione ha sempre solo prorogato. Serve un mandato chiaro ad AMA e un rinnovamento del management per puntare tutto su riciclaggio, riduzione e riuso. L’Amministrazione Capitolina, dopo un indispensabile e positivo intervento nella fase di emergenza, provveda ad approvare un nuovo contratto di servizio e a nominare i nuovi vertici del management. Il problema non è certo la differenziata, ma il modello a cassonetto che va superato e abbandonato per passare con decisione alla raccolta domiciliare in tutta la città. Sono infatti i rifiuti indifferenziati il vero punto di crisi, i bidoni su strada diventano veri e propri accumuli indecenti di immondizia, fuori dal mondo. Vanno invece immediatamente risolti i problemi relativi al porta a porta mal gestito, sui quali fanno bene i cittadini ad arrabbiarsi contro le condotte gravi e illegali di mescolamento di rifiuti diversi, su cui stiamo valutando un nuovo esposto stavolta alla Corte dei Conti. Ad Ama chiediamo chiarezza sui fatti di questi giorni, nuovi accordi con i lavoratori che prevedano più efficienza per superare gli enormi limiti dell’azienda, raggiungere gli obiettivi di legge sulla raccolta differenziata e dare inizio ad una nuova stagione nella gestione dei rifiuti a Roma.”
Related

Report Legambiente, Mal’aria nel Lazio
Report Legambiente, Mal’aria edizione speciale con le pagelle sulla qualità dell’aria delle città italiane confrontando le concentrazioni medie annue di…
Continue Reading
Blitz Lago di Fogliano
Goletta dei Laghi, Blitz CHE VERGOGNA sul Lago di Fogliano a Latina, il prelievo sul lago costiero pontino è risultato…
Continue Reading
Goletta Dei Laghi, Lake Litter Lago Albano
Goletta dei Laghi, monitoraggio dei rifiuti sulla riva del Lago Albano In 1.600 metri quadri trovati 1.008 rifiuti, 6 rifiuti…
Continue Reading