Skip to content
Legambiente Lazio
Pensa globalmente, agisci localmente
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri circoli
  • Campagne e Progetti
    • Se butti male… Finisce in mare – III edizione
    • Pneumatici Fuori Uso
    • Festa dei Piccoli Comuni del Lazio
    • Volontari per Natura
    • Mal’Aria
    • Trenoverde
    • Piccola Grande Italia
    • Nontiscordardimè
    • Comuni Ricicloni
    • Festa dell’Albero
    • Goletta Verde
    • Goletta dei Laghi
    • Pendolaria
    • Puliamo il mondo
    • Spiagge e Fondali Puliti
    • Energie Rinnovabili
  • News
    • Comunicati
      • Comunicati 2020
      • Comunicati 2019
      • Comunicati 2018
      • comunicati 2017
      • Comunicati 2016
      • Comunicati 2015
      • Comunicati 2014
      • Comunicati 2013
      • Comunicati 2012
      • Comunicati 2011
      • Comunicati 2010
      • Comunicati 2009
      • Comunicati 2008
    • Eventi
    • Dai nostri circoli
  • Dossier
    • Ultimi
    • Archivio
      • Dossier 2019
      • Dossier 2018
      • Dossier 2017
      • Dossier 2016
      • Dossier 2015
      • Dossier 2014
      • Dossier 2013
      • Dossier 2012
      • Dossier 2011
      • Dossier 2010
  • Contatti
  • Iscriviti

Comunicati 2015

Nel Lazio più di 1 milione di tonnellate di amianto e 1042 morti per mesiotelioma dal 2001. Legambiente “Non si può perdere tempo. Sia subito approvata la legge regionale sull’amianto”

Nel Lazio più di 1 milione di tonnellate di amianto e 1042 morti per mesiotelioma dal 2001. Legambiente “Non si può perdere tempo. Sia subito approvata la legge regionale sull’amianto”

Un milione di tonnellate di amianto ancora presenti sul nostro territorio, solo 100.000 sono state rimosse in 10 anni. Questi…

Continue Reading

|FOTO| Grande successo per la prima domenica a piedi del 2015. Legambiente ” Oggi non sono solo occasione di fermare le emissioni di PM10, ma vero segno di civiltà”

Secondo il dossier Mal’aria di Legambiente, nel 2014 limiti di Pm10 superati per 43 giorni sulla Tiburtina e nel 2015…

Continue Reading
Presentato dossier Mal’Aria. Cigno Nero a Frosinone e blitz di Legambiente

Presentato dossier Mal’Aria. Cigno Nero a Frosinone e blitz di Legambiente

Dossier Mal’Aria di Legambiente. Cigno Nero a Frosinone come peggiore città d’Italia per il Pm10 con 110 giorni di superamento…

Continue Reading
A Ferentino (FR) l’incendio vicino la Cemamit è una tragedia sfiorata. Legambiente “Ora monitoraggio del territorio e salvaguardia dei cittadini, completare subito le bonifiche dell’amianto”.

A Ferentino (FR) l’incendio vicino la Cemamit è una tragedia sfiorata. Legambiente “Ora monitoraggio del territorio e salvaguardia dei cittadini, completare subito le bonifiche dell’amianto”.

Un incendio divampato in prossimità della ex fabbrica di amianto Cemamit a Ferentino poteva trasformarsi in un disastro ambientale. L’incendio sembrerebbe…

Continue Reading
Demolizione Via dei Fori: “Prima concludere la pedonalizzazione della strada e liberare il Colosseo dalle auto”

Demolizione Via dei Fori: “Prima concludere la pedonalizzazione della strada e liberare il Colosseo dalle auto”

L’annuncio da parte dell’assessore alla trasformazione urbanistica di Roma Capitale Giovanni Caudo, dell’inizio del percorso per giungere allo smantellamento di…

Continue Reading
Sequestro Oleodotto Civitavecchia-Fiumicino, ora si faccia chiarezza e si metta in sicurezza il territorio

Sequestro Oleodotto Civitavecchia-Fiumicino, ora si faccia chiarezza e si metta in sicurezza il territorio

Sequestro Oleodotto Civitavecchia-Fiumicino, Legambiente: ora si faccia chiarezza e si metta in sicurezza il territorio Il gip del Tribunale di Civitavecchia, Massimo…

Continue Reading

Navigazione articoli

1 … 11 12

Seguici

Documenti e trasparenza

Contatti

Indirizzo:  Via Firenze 43, 00184 Roma

Orari sede: Lun/ven 10.00-18.00

Email: posta@legambientelazio.it

Email Stampa: stampa@legambientelazio.it

Telefono: 06 85358051

Codice Fiscale: 08069900580

P.IVA: 01952071007

Powered by WordPress Theme: Azuma