“Più persone, più mezzi e un nuovo coinvolgimento dei cittadini, la ricetta del Sindaco Alemanno va nella direzione giusta per vincere la partita difficile del decoro della città -ha affermato Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio, partecipando alla presentazione della nuova task force-. Destinare più persone e più mezzi, in modo integrato tra i diversi Assessorati e uffici, è fondamentale per intervenire nelle “terre di nessuno”, quei luoghi abbandonati della città che non competono a nessuno, le aiuole lungo le strade, alcune aree di monumenti minori, i muri con le scritte. Certo a questo va accompagnato un nuovo coinvolgimento dei cittadini, le istituzioni devono fare la loro parte ma da sole non possono battere il degrado, serve un nuovo modello che metta in moto gruppi di volontari in questa direzione”.
Related

Report Legambiente, Mal’aria nel Lazio
Report Legambiente, Mal’aria edizione speciale con le pagelle sulla qualità dell’aria delle città italiane confrontando le concentrazioni medie annue di…
Continue Reading
Blitz Lago di Fogliano
Goletta dei Laghi, Blitz CHE VERGOGNA sul Lago di Fogliano a Latina, il prelievo sul lago costiero pontino è risultato…
Continue Reading
Goletta Dei Laghi, Lake Litter Lago Albano
Goletta dei Laghi, monitoraggio dei rifiuti sulla riva del Lago Albano In 1.600 metri quadri trovati 1.008 rifiuti, 6 rifiuti…
Continue Reading