L’equipaggio in visita al Castello Odescalchi alla scoperta delle storia e tradizioni
Continua il viaggio della Goletta dei Laghi di Legambiente nei laghi laziali. Domani l’equipaggio, in compagnia di visitatori e turisti, farà tappa al Castello Odescalchi a Bracciano, alla scoperta della storia e delle tradizioni che il lago custodisce. La visita al famoso Castello, una tra le più belle dimore feudali d’Europa, sarà seguita da un’uscita con il battello Sabazia II, da Bracciano per Anguillara e Trevignano, ammirando le bellezze dell’ecosistema lacustre.
La Goletta dei Laghi è la campagna nazionale di Legambiente, realizzata con il contributo del COOU (Consorzio Obbligatorio Oli Usati), e per la tappa laziale con il contributo della Provincia di Roma, per il monitoraggio scientifico dei maggiori bacini lacustri del Paese. La campagna è anche l’occasione per promuovere le eccellenze del territorio e dell’offerta turistica.
Appuntamento domani, sabato 23 luglio, alle ore 9.00 da Roma, stazione Metropolitana Cipro. Lo spostamento a Bracciano avverrà in pullman.
Dopo la visita al Castello, alle ore 15.00 sarà possibile uscire al lago di Bracciano in battello, con rientro previsto alle 16.30, per poi tornare a Roma.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL NUMERO 347 2310122
Contributo richiesto 8 euro
I partner della Goletta dei laghi
Main partner
COOU Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati
Partner tecnico: Consorzio Ecogas, Novamont, Stamperia Romana
Media partner: Radio Kiss Kiss e La Nuova Ecologia
Lo staff di Goletta Verde sceglie i veicoli Peugeot ® con filtro antiparticolato FAP® .
Per i nostri veicoli utilizziamo Revivoil, l’olio rigenerato di Viscolube
Per le tappe laziali la campagna è sostenuta
dall’Assessorato alla Tutela Ambientale della Provincia di Roma
Ufficio stampa Goletta dei laghi
Francesca Pulcini 347 9894525 – stampa.golettadeilaghi@legambiente.it