nontiscordardime

La tua aula è grigia e spenta? Servirebbe proprio una bella pulita e un tocco di colore per svecchiare l’ambiente? Allora partecipa alla giornata nazionale di volontariato dedicata alla qualità e alla vivibilità degli edifici scolastici, rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Pulizia delle aule, piantumazioni di piante e fiori nei cortili, ritinteggiature degli spazi comuni, murales e tutto ciò che serve per rendere le aule un luogo accogliente, allegro, vivace. Azioni che rendono questa esperienza un momento di educazione alla cittadinanza attiva stimolante per i ragazzi ed utile per fare presente alle amministrazioni competenti eventuali carenze e necessità di intervento negli edifici.

Attraverso azioni concrete di rigenerazione degli spazi scolastici, le porte delle scuole verranno aperte ai volontari, riuscendo a rivolgere proprio a questi ultimi una polizza assicurativa a loro tutela che in occasione delle giornate della campagna, si adoperano insieme a studenti, dirigenti, docenti e personale ATA, al miglioramento degli ambienti scolastici stessi.

CONCORSO LA SCUOLA IN UN CLICK!

Torna per quest’edizione di Nontiscordardimè La scuola in un click!, il concorso che si rivolge a tutte le scuole che hanno aderito alla giornata di volontariato. Le classi e le scuole e che vogliono raccontare attraverso le immagini più significative cosa è successo durante la giornata, dovranno inviare il materiale richiesto a scuola.formazione@legambiente.it. I tre migliori reportage verranno premiati con un kit per la lettura. Scarica il regolamento, il modulo di adesione e la liberatoria. Scadenza concorso 30 aprile 2018.

Per informazioni potete contattare Maria Domenica Boiano presso la sede di Legambiente Lazio al seguente numero telefonico 06/85358051, oppure via email: m.boiano@legambientelazio.it

 

 
Nella Capitale la campagna è stata realizzata in collaborazione con Ama S.p.A.

 

 

 

scuoa3

Edizione 2017

Alla XIX edizione hanno partecipato 605 classi e oltre 16.000 alunni. Appuntamento speciale a Cittaducale (RI) nel cratere del Sisma con il circolo Legambiente “Centro Italia” di Rieti

Comunicato Finale

 

Edizione 2015

Alla XVII edizione della storica campagna dedicata alla pulizia ed al decoro delle scuole nel Lazio, un successo straordinario di partecipazione con oltre 120 scuole in campo e 40.000 studenti coinvolti, il doppio delle adesioni rispetto al 2014. Tutti si sono impegnati a ripulire le proprie aule ed i propri giardini, ridipingendo pareti, piantando fiori e rendendo più accogliente e vivibile il proprio plesso scolastico.

Comunicato finale

Edizione 2014

Sono oltre 21.300 gli studenti coinvolti in tutto il Lazio nella XVI edizione di Nontiscordardimé – Operazione Scuole Pulite di Legambiente. La tradizionale campagna di volontariato dedicata a rendere vivibili, accoglienti e sicuri gli edifici scolastici coinvolge quest’anno circa 70 istituti nella nostra regione. La sola città di Roma vede impegnati i ragazzi di 43 istituti grazie all’aiuto di AMA S.p.A. che nella Capitale ha collaborato all’iniziativa. Sono 7 le scuole nella provincia di Roma, 13 in provincia di Latina, 5 in provincia di Frosinone, 1 in provincia di Rieti e 1 anche in quella di Viterbo.

Comunicato finale

Edizione 2013

Il 14, 15, 16 marzo torna la XV edizione della giornata nazionale di volontariato dedicata alla qualità e alla vivibilità degli edifici scolastici, rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado, dedicata quest’anno al tema La scuola come laboratorio di bellezza. A Roma, l’iniziativa è in collaborazione con AMA S.p.A.

Comunicato Finale

Edizione 2012

La XIV edizione si è tenuta da giovedì 15 a sabato 17 marzo. Il tema centrale di quest’anno è stato l’efficienza energetica che ha reso protagoniste le scuole in progetti incentrati sull’analisi delle criticità degli edifici scolastici.

Comunicato finale

Edizione 2011

L’edizione si è tenuta l’11 e il 12 marzo ed ha avuto come tema centrale quello della sostenibilità, per rendere protagonista la comunità scolastica di modalità sostenibili di gestione della scuola.

Comunicato finale

Edizione 2009

L’edizione si è tenuta il 30 marzo ed ha visto la partecipazione di 21 mila studenti e 1.000 classi, di cui la metà a Roma. Al centro dell’attenzione i temi della sicurezza a scuola e della percezione del rischio ambientale.

Edizione 2008

Da Roma a Sora, da a Tivoli e Lariano, da a Ferentino, da Sabaudia a Fara Sabina… 47.400 persone, tra studenti e insegnanti di ben 2.287 classi, genitori e volontari di Legambiente, gomito a gomito hanno rimesso a nuovo aule e cortili. A Roma enorme il numero di adesioni con 1.339 classi mobilitate e oltre 28.500 studenti, insegnanti, genitori e nonni si sono rimboccati le maniche per rendere la scuola più accogliente, anche grazie alla collaborazione dell’Ama. Appuntamento centrale al Liceo scientifico Plinio Seniore, dove 700 studenti hanno ridipinto le aule e i corridoi, ripulito gli spazi esterni e risistemato le aiuole. Grande successo anche in Provincia di Latina, dove sono state ben 254 le classi in azione, e in Provincia di Frosinone, con 228 classi aderenti; iniziative anche in 42 classi in Provincia di Rieti e 37 classi in Provincia di Viterbo.