Gli attivisti di Legambiente e del comitato per il SI al referendum del 17 aprile hanno oggi partecipato a “1000 Piazze, un Mare di Si”, ricreando una spiaggia in Piazza degli Euganei al Tufello; vestiti da bagnanti, con sdraio, ombrelloni, giochi da spiaggia, hanno sensibilizzato i cittadini al voto.
“In questi giorni siamo e saremo in tutta Roma e nel Lazio per ricordare ai cittadini l’importanza del voto referendario e dire in coro un deciso Stop alle Trivelle in mare – dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio-. Lo facciamo con azioni colorate ed allegre come questa, perchè il mare è risorsa di tutti, ed è fondamentale preservarlo e curarlo. Anche da noi c’è bisogno poi di uno slancio nuovo verso le energie rinnovabili e pulite che, a partire dall’avvio di un nuovo positivo piano energetico della Regione, possano portare il Lazio fuori dall’era del fossile lascandoci alle spalle la devastaizone territoriale di impianti come le maxi centrali a carbone e olio combustibile di Montalto e Civitavecchia. Votare SI nel referendum di domenica 17, vuol dire scegliere un futuro fatto di fotovoltaico, eolico, carsharing, rilancio del trasporto pubblico, mobilità ciclabile e tanto altro, vuol dire scegliere un mondo diverso possibile”.
Gli attivisti del cigno verde domani saranno alla Maratona di Roma a sensibilizzare le migliaia di partecipanti al voto, inoltre ciascun circolo di Legambiente è in strada a diffondere con volantinaggi ed azioni comunicative il messaggio referendario. #StopTrivelle #unmaredisi #iovotosi