Skip to content
Legambiente Lazio
Pensa globalmente, agisci localmente
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri circoli
  • Campagne e Progetti
    • Se butti male… Finisce in mare – III edizione
    • Pneumatici Fuori Uso
    • Festa dei Piccoli Comuni del Lazio
    • Volontari per Natura
    • Mal’Aria
    • Trenoverde
    • Piccola Grande Italia
    • Nontiscordardimè
    • Comuni Ricicloni
    • Festa dell’Albero
    • Goletta Verde
    • Goletta dei Laghi
    • Pendolaria
    • Puliamo il mondo
    • Spiagge e Fondali Puliti
    • Energie Rinnovabili
  • News
    • Comunicati
      • Comunicati 2020
      • Comunicati 2019
      • Comunicati 2018
      • comunicati 2017
      • Comunicati 2016
      • Comunicati 2015
      • Comunicati 2014
      • Comunicati 2013
      • Comunicati 2012
      • Comunicati 2011
      • Comunicati 2010
      • Comunicati 2009
      • Comunicati 2008
    • Eventi
    • Dai nostri circoli
  • Dossier
    • Ultimi
    • Archivio
      • Dossier 2019
      • Dossier 2018
      • Dossier 2017
      • Dossier 2016
      • Dossier 2015
      • Dossier 2014
      • Dossier 2013
      • Dossier 2012
      • Dossier 2011
      • Dossier 2010
  • Contatti
  • Iscriviti

abusivismo

Abusivismo, Legambiente: “La sentenza del Tar di Latina è un passo in avanti nella lotta contro le illegalità ai danni dell’ambiente, ora il via alle ruspe per gli abbattimenti”

Abusivismo, Legambiente: “La sentenza del Tar di Latina è un passo in avanti nella lotta contro le illegalità ai danni dell’ambiente, ora il via alle ruspe per gli abbattimenti”

“La sentenza del Tar di Latina che conferma le ordinanze comunali di demolizione e sgombero di locali abusivi a San Felice…

Continue Reading
Pennelli abusivi a Fondi, Legambiente: atto gravissimo, vengano immediatamente rimossi i bracci per ristabilire legalità e ambiente naturale

Pennelli abusivi a Fondi, Legambiente: atto gravissimo, vengano immediatamente rimossi i bracci per ristabilire legalità e ambiente naturale

Pennelli abusivi a Fondi, Legambiente: atto gravissimo, vengano immediatamente rimossi i bracci per ristabilire legalità e ambiente naturale   Legambiente…

Continue Reading
Giù l’ecomostro del Circeo

Giù l’ecomostro del Circeo

Giù l’ecomostro del Circeo Legambiente festeggia avvio demolizione abusi edilizi a Quarto Caldo Finalmente parola fine su 35 anni di…

Continue Reading
Cartellopoli: col trucco sulla Salaria raddoppia lo spazio per pubblicità

Cartellopoli: col trucco sulla Salaria raddoppia lo spazio per pubblicità

Cartellopoli, Legambiente: col trucco sulla Salaria raddoppia lo spazio per pubblicità Cartellopoli sulla Salaria raddoppia gli spazi consentiti alle pubblicità. E’…

Continue Reading
Cartelloni contro alberi: Legambiente aderisce a manifestazione Serpentara.

Cartelloni contro alberi: Legambiente aderisce a manifestazione Serpentara.

Cartelloni contro alberi: Legambiente aderisce a manifestazione Serpentara. Ora abbattere subito cartelloni, sono irregolari. Tagliati di notte perché “rei” di coprire…

Continue Reading
Abusivismo edilizio agli Altipiani di Arcinazzo, una storia lunga vent’anni.

Abusivismo edilizio agli Altipiani di Arcinazzo, una storia lunga vent’anni.

Abusivismo edilizio agli Altipiani di Arcinazzo, una storia lunga vent’anni. Legambiente Lazio diffida il Comune di Trevi nel Lazio: annullare concessioni edilizie…

Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 3

Seguici

Documenti e trasparenza

Contatti

Indirizzo:  Via Firenze 43, 00184 Roma

Orari sede: Lun/ven 10.00-18.00

Email: posta@legambientelazio.it

Email Stampa: stampa@legambientelazio.it

Telefono: 06 85358051

Codice Fiscale: 08069900580

P.IVA: 01952071007

Powered by WordPress Theme: Azuma