Skip to content
Legambiente Lazio
Pensa globalmente, agisci localmente
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri circoli
  • Campagne e Progetti
    • Se butti male… Finisce in mare – III edizione
    • Pneumatici Fuori Uso
    • Festa dei Piccoli Comuni del Lazio
    • Volontari per Natura
    • Mal’Aria
    • Trenoverde
    • Piccola Grande Italia
    • Nontiscordardimè
    • Comuni Ricicloni
    • Festa dell’Albero
    • Goletta Verde
    • Goletta dei Laghi
    • Pendolaria
    • Puliamo il mondo
    • Spiagge e Fondali Puliti
    • Energie Rinnovabili
  • News
    • Comunicati
      • Comunicati 2020
      • Comunicati 2019
      • Comunicati 2018
      • comunicati 2017
      • Comunicati 2016
      • Comunicati 2015
      • Comunicati 2014
      • Comunicati 2013
      • Comunicati 2012
      • Comunicati 2011
      • Comunicati 2010
      • Comunicati 2009
      • Comunicati 2008
    • Eventi
    • Dai nostri circoli
  • Dossier
    • Ultimi
    • Archivio
      • Dossier 2019
      • Dossier 2018
      • Dossier 2017
      • Dossier 2016
      • Dossier 2015
      • Dossier 2014
      • Dossier 2013
      • Dossier 2012
      • Dossier 2011
      • Dossier 2010
  • Contatti
  • Iscriviti

litorale

Abusivismo, Legambiente: “La sentenza del Tar di Latina è un passo in avanti nella lotta contro le illegalità ai danni dell’ambiente, ora il via alle ruspe per gli abbattimenti”

Abusivismo, Legambiente: “La sentenza del Tar di Latina è un passo in avanti nella lotta contro le illegalità ai danni dell’ambiente, ora il via alle ruspe per gli abbattimenti”

“La sentenza del Tar di Latina che conferma le ordinanze comunali di demolizione e sgombero di locali abusivi a San Felice…

Continue Reading
Pennelli abusivi a Fondi, Legambiente: atto gravissimo, vengano immediatamente rimossi i bracci per ristabilire legalità e ambiente naturale

Pennelli abusivi a Fondi, Legambiente: atto gravissimo, vengano immediatamente rimossi i bracci per ristabilire legalità e ambiente naturale

Pennelli abusivi a Fondi, Legambiente: atto gravissimo, vengano immediatamente rimossi i bracci per ristabilire legalità e ambiente naturale   Legambiente…

Continue Reading
Goletta Verde di Legambiente Mare negato: viaggio nei nove chilometri off-limits del litorale romano

Goletta Verde di Legambiente Mare negato: viaggio nei nove chilometri off-limits del litorale romano

Goletta Verde di Legambiente Mare negato: viaggio nei nove chilometri off-limits del litorale romano I numeri del dossier: l’87 per…

Continue Reading
Chiazze gialle sui mari laziali, Legambiente chiede ad ARPA di chiarire subito origine e pericolosità

Chiazze gialle sui mari laziali, Legambiente chiede ad ARPA di chiarire subito origine e pericolosità

L’estate sta finendo e lo stato di salute dei mari laziali sembra presentare diversi problemi: da Ladispoli a Sperlonga sono sempre…

Continue Reading
Goletta Verde di Legambiente a Fondi Denuncia la piaga dell’abusivismo edilizio sulle coste del Lazio: 2.379 abusi solo nel 2009 nei Comuni costieri, ben 6,5 illeciti al giorno

Goletta Verde di Legambiente a Fondi Denuncia la piaga dell’abusivismo edilizio sulle coste del Lazio: 2.379 abusi solo nel 2009 nei Comuni costieri, ben 6,5 illeciti al giorno

Le ruspe passano in azione solamente nel 2,9 % dei casi Legambiente: “Sono passati 4 anni. Restituiamo l’area dell’ex ecomostro…

Continue Reading
Goletta verde di Legambiente arriva nel Lazio

Goletta verde di Legambiente arriva nel Lazio

Con un ricco programma di attività ed iniziative coinvolgerà i cittadini informandoli sullo stato di salute del mare e delle…

Continue Reading

Navigazione articoli

1 2

Seguici

Legambiente LazioFollow

Legambiente Lazio
LegambienteLaLegambiente Lazio@LegambienteLa·
23 Feb

Al webinar di presentazione di #LIFEBlueLakes a #Bracciano 137 partecipanti. Ora si parte con il percorso per costruire la CARTA DEL LAGO: per partecipare alla consultazione on line della bozza https://forms.gle/7QbTwTFeoV9TBJTCA fino al 31/03 #microplastiche https://lifebluelakes.eu

Reply on Twitter 1364254566087294976Retweet on Twitter 13642545660872949767Like on Twitter 136425456608729497611Twitter 1364254566087294976
Retweet on TwitterLegambiente Lazio Retweeted
EnteRomaNaturaEnte RomaNatura@EnteRomaNatura·
18 Feb

RomaNatura ha sposato la linea dei cittadini: il perimetro del monumento naturale del lago #ExSniaViscosa va ampliato anche al terreno privato ...
Ecco l' intervista al Presidente di RomaNatura @Mau_Gubbiotti rilasciata a @romatoday ➡️https://bit.ly/2ZrYJab

Reply on Twitter 1362359861409951748Retweet on Twitter 13623598614099517487Like on Twitter 136235986140995174813Twitter 1362359861409951748
LegambienteLaLegambiente Lazio@LegambienteLa·
18 Feb

BLUE LAKES: il webinar d’avvio per la costruzione partecipata della Carta del Lago di Bracciano sulle microplastiche. Per partecipare sarà semplicemente necessario iscriversi al link: https://attendee.gotowebinar.com/regi.../5140079833617869582
#lifebluelakes
https://www.facebook.com/LegambienteLazio/posts/3706509552771737

Reply on Twitter 1362344356691267584Retweet on Twitter 13623443566912675848Like on Twitter 136234435669126758411Twitter 1362344356691267584
Retweet on TwitterLegambiente Lazio Retweeted
LegambienteLaLegambiente Lazio@LegambienteLa·
17 Feb

Oggi il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato all’unanimità l’ampliamento del Piano d’Assetto della Riserva del Laurentino Acqua Acetosa a Roma, da 150 a oltre 250 ettari
https://www.facebook.com/LegambienteLazio/posts/3705098306246195

Reply on Twitter 1362116677069111299Retweet on Twitter 136211667706911129917Like on Twitter 136211667706911129934Twitter 1362116677069111299
LegambienteLaLegambiente Lazio@LegambienteLa·
17 Feb

Oggi il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato all’unanimità l’ampliamento del Piano d’Assetto della Riserva del Laurentino Acqua Acetosa a Roma, da 150 a oltre 250 ettari
https://www.facebook.com/LegambienteLazio/posts/3705098306246195

Reply on Twitter 1362116677069111299Retweet on Twitter 136211667706911129917Like on Twitter 136211667706911129934Twitter 1362116677069111299
Load More...

Documenti e trasparenza

Contatti

Indirizzo:  Via Firenze 43, 00184 Roma

Orari sede: Lun/ven 10.00-18.00

Email: posta@legambientelazio.it

Email Stampa: stampa@legambientelazio.it

Telefono: 06 85358051

Codice Fiscale: 08069900580

P.IVA: 01952071007

Powered by WordPress Theme: Azuma