Terra dei Fuochi, anche dal Lazio domani alla manifestazione nazionale a Napoli

Domani anche dal Lazio partirà una delegazione di Legambiente per la manifestazione nazionale che si terrà a Napoli, promossa dal movimento #fiumeinpiena insieme a comitati, associazioni e studenti per l’ecocidio che si sta consumando nella “Terra dei Fuochi”.

“Sono importanti i momenti di partecipazione popolare come questo, per sollecitare risposte concrete da parte degli amministratori locali e del governo nazionale e affrontare il dramma che si sta consumando in quelle terre –ha dichiarato Valentina Romoli, vice presidente di Legambiente Lazio, che sarà domani a Napoli per il corteo-. Anche nel Lazio dobbiamo tenere alta la guardia, per questo torniamo a chiedere investimenti in termini di mezzi e uomini alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura anche per poter svolgere indagini patrimoniali sempre più penetranti su tutto il territorio e l’apertura degli uffici giudiziari della Dda a Latina, una delle zone più critiche in tutta la regione. Va sostenuto il grande lavoro che ha permesso di individuare responsabili e aziende coinvolte nei traffici, proseguendo le attività di mappatura dei siti contaminati, la loro bonifica e predisponendo un piano di riconversione che guardi al futuro sostenibile dei territori.”

Nel Lazio il ciclo dei rifiuti è uno dei settori in cui la criminalità organizzata è più profondamente radicata. Secondo l’ultimo rapporto Ecomafie di Legambiente, gli illeciti commessi nella nostra regione in questo settore sono 277, il 5,5% del totale nazionale. Grave la situazione nel territorio pontino, dove anche a seguito delle recenti dichiarazioni desecretate del boss Carmine Schiavone sulla discarica di Borgo Montello si rende sempre più urgente il rafforzamento delle attività di controllo, prevenzione e contrasto delle attività illegali.

SCARICA IL PDF