
Puliamo il mondo è l’edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. A partire dal 1993 Legambiente ha assunto il ruolo di Comitato organizzatore in Italia di questa iniziativa di pulizia, un’azione allo stesso tempo concreta e simbolica per chiedere città più belle e vivibili.
Nelle giornate – che mobilitano studenti, cittadini e associazioni – si recuperano numerosi luoghi dal degrado e si promuove una efficiente gestione dei rifiuti, una reale riqualificazione delle aree urbane e una più attenta valorizzazione degli ambienti naturali, preservandoli da abusivismo edilizio e cementificazione.
Nelle attività di pulizia si ringrazia anche quest’anno AMA per la preziosa collaborazione nella raccolta dei rifiuti e per la fornitura di materiali.
Anche quest’anno Roma Natura aderisce a Pim e collabora con Legambiente Lazio per tutti gli eventi su Roma, in particolar modo ci ha dato il suo patrocinio per quelli che riguardano il ripristino e la riqualificazione delle aree protette di Roma e dintorni
Edizione 2021
Puliamo il Mondo 2021 si terrà il 24, 25 e 26 settembre ma saremo attivi anche ad Ottobre con altre attività, seguici sui social per info più aggiornate sugli eventi. Quest’anno, nel pieno rispetto delle norme COVID-19 saremo presenti a Roma e nel Lazio con tantissimi appuntamenti, cerca l’attività più vicina a te e contatta i referenti per chiedere informazioni aggiuntive. In ogni caso basterà presentarsi sul luogo dell’evento dove verranno forniti guanti, pettorine e sacchi per raccogliere rifiuti in maniera differenziata. La partecipazione è libera e gratuita.
Edizione 2020
Torna Puliamo il Mondo, storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente che chiama all’azione anche a Roma e nel Lazio, volontari e cittadini per ripulire dai rifiuti strade, vie, piazze, aree verdi, spiagge e fiumi
Appuntamenti speciali a Roma: sabato 26 a Ponte Milvio dalle 9.30 per ripulire le sponde del Tevere dalle plastiche, domenica 27 dalla stazione Val D’Ala alle 9.30 per ripulire il quartiere e l’area verde della Riserva dell’Aniene.
In questo fine settimana torna Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente, l’associazione ambientalista chiama all’azione a Roma e nel Lazio, volontari e cittadini per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze, aree verdi, ma anche spiagge e sponde dei fiumi. A Roma l’iniziativa si svolge in collaborazione con Ama Spa e, nelle aree protette, con il patrocinio di RomaNatura.
“Chiamiamo a raccolta i nostri volontari per partecipare anche nel Lazio alla nuova edizione della più grande giornata di volontariato del mondo – commenta Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio – tutti con guanti, sacchi e quest’anno mascherine e distanziamento necessario, nel rispetto di tutte le norme anti covid-19. Come sempre saranno tanti gli eventi organizzati dai nostri circoli, da comitati, da aziende, da gruppi locali: tutti insieme nella più grande azione di volontariato del mondo, per rendere le città, i piccoli comuni, i parchi e le spiagge del Lazio, più pulite, belle e vivibili”.
Già tante le iniziative che si sono svolte in anteprima come quelle con volontari in azione a Capocotta nella spiaggia a sud di Roma, e Monte Mario tra i sentieri della Riserva naturale.
Nelle attività di pulizia si ringrazia AMA per la preziosa collaborazione nella raccolta dei rifiuti e per la fornitura di materiali.
Edizione 2019
Puliamo il Mondo, non solo dai rifiuti, Legambiente e associazioni contro i pregiudizi. Dal 20 al 22 Settembre, appuntamenti in tutto il Lazio, con associazioni che si occupano di migranti, comunità straniere, detenuti, disabilità, salute mentale, iscriminazione di genere e orientamento sessuale.
Nelle attività di pulizia si ringrazia AMA per la preziosa collaborazione nella raccolta dei rifiuti e per la fornitura di materiali.
Tutti possono partecipare, per aderire contatta Legambiente Lazio all’indirizzo m.boiano@legambientelazio.it o uno dei noi nostri circoli.
Clicca qui per gli appuntamenti 2019, cerca il più vicino a casa tua!
Edizione 2019
Torna anche quest’anno Puliamo il Mondo, la più importante e diffusa iniziativa di volotariato e pulizia del pianeta. Saranno oltre 60 le iniziative a Roma e 150 in tutta la Regione, più di 10.000 i volontari coinvolti che armati di guanti sacchi e pettorine, ripuliranno strade, aree verdi, cortili scolastici, piazze, alvei fluviali, monumenti cittadini e piccoli borghi del Lazio; protagonisti i tanti Comuni aderenti, le scuole, i gruppi scout, i comitati e le associazioni del territorio.
Edizione 2018
Nel 2018, la 26esima edizione di Puliamo il Mondo è stata dedicata al tema dell’abbattimento delle barriere e dei pregiudizi.
I circoli di Legambiente Lazio, come sempre, hanno messo in piedi una rete splendida di iniziative in grado di coinvolgere tanti volontari in ogni territorio e raccogliere concretamente centinaia e centinaia di sacchi pieni di rifiuti raccolti. Insieme a tutti i volontari di Legambiente, anche le associazioni, i comitati, le scuole e i Comuni che hanno aderito a Puliamo il Mondo, sono stati gli attori principali di un fine settimana all’insegna delle azioni concrete per un mondo più pulito.
Edizione 2017
A Roma, tra le tante ed importanti attività, i volontari di Legambiente, gli attivisti e i sostenitori di Baobab Experience e giovani migranti attualmente ospiti del campo autogestito hanno ripulito l’area antistante la stazione Tiburtina. Hanno partecipato il direttore generale di Legambiente Stefano Ciafani, insieme, Carlotta Sami, la portavoce in Sud Europa dell’agenzia Onu per i rifugiati e Andrea Costa, attivista di Baobab Experience. Con il supporto di AMA SpA. Tutti insieme per un Puliamo il Mondo nel segno della solidarietà e della convivenza, contro rifiuti e degrado.
Leggi il comunicato dell’evento con Baobab
Edizione 2016
Raccolte nel Lazio 68 tonnellate di rifiuti in più di 150 iniziative nella Regione con oltre 16.000 volontari. A Roma più di 70 gli eventi
“Un successo senza precedenti frutto dell’inestimabile lavoro di migliaia di volontari, oggi il Lazio e la Capitale sono più belli e puliti”
Edizione 2015
Puliamo il Mondo: raccolte nel Lazio 65 tonnellate di rifiuti in più di 140 iniziative nella regione realizzate da oltre 15.000 volontari, più di 60 gli eventi a Roma.
Edizione 2014
Raccolte nel Lazio 55 tonnellate di rifiuti in 120 iniziative nella regione.