“È interessante l’iniziativa sulle auto elettriche dell’Assessore Visconti, creare flotte pubbliche a basso impatto è utile e altre città europee ci stanno lavorando. I numeri andranno via via incrementati, soprattutto è necessario che provvedimenti come questo non rimangano isolati, ma cambino la rotta delle politiche della mobilità troppo favorevoli al traffico privato – afferma Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio, presente all’iniziativa di presentazione delle auto elettriche che l’amministrazione capitolina ha acquistato nell’ambito del programma di sviluppo della mobilità sostenibile del Comune di Roma. – Roma, la sua gente e i suoi monumenti sono soffocati ogni giorno dal traffico e dallo smog, per questo bisogna puntare sul potenziamento del trasporto pubblico e la mobilità sostenibile con limitazioni alla circolazione dei mezzi privati. Spesso da parte della Giunta capitolina abbiamo assistito a decisioni che andavano nella direzione opposta con la riduzione delle strisce blu, il lasciapassare ai pullman turistici in centro, la mancata crescita del bike e car sharing o delle corsie preferenziali per gli autobus e delle piste ciclabili col Piano di ciclabilità.”
Related

Report Legambiente, Mal’aria nel Lazio
Report Legambiente, Mal’aria edizione speciale con le pagelle sulla qualità dell’aria delle città italiane confrontando le concentrazioni medie annue di…
Continue Reading
Blitz Lago di Fogliano
Goletta dei Laghi, Blitz CHE VERGOGNA sul Lago di Fogliano a Latina, il prelievo sul lago costiero pontino è risultato…
Continue Reading
Goletta Dei Laghi, Lake Litter Lago Albano
Goletta dei Laghi, monitoraggio dei rifiuti sulla riva del Lago Albano In 1.600 metri quadri trovati 1.008 rifiuti, 6 rifiuti…
Continue Reading